top of page

INVITO ALL'OPERA

L'Opera Lirica si sa, è un genere amato da milioni di appassionati "melomani" di tutto il mondo ma anche per molti versi pressoché ignorato da intere generazioni di giovani e meno giovani che preferiscono altri generi più semplici. Molti infatti gli preferiscono il Musical o le più facili canzoni,generi considerati (a torto) più popolari. L'Opera in realtà nasce nel Seicento come esigenza, quella di coniugare il dramma al canto, e così il "recitar cantando" è divenuto un genere sofisticato e popolare al tempo stesso, e nell'Ottocento praticamente il genere più in voga non solo in Italia, anticipando, specie nei contenuti, il cinema.

​

Avvicinare alla lirica, alla drammaturgia come alla musica, è obiettivo di questi incontri, che, mediante ampi spezzoni video, pongono lo spettacolo-opera al centro, che non vive solo di arie e divismo dei cantanti, ma di scenografie, costumi, regia, e, soprattutto, di una trama più o meno complessa, che, come nel Teatro di prosa, ha l'obiettivo di far riflettere l'ascoltatore su alcune tematiche. Ascoltare un'Opera significa immergersi nel pensiero del compositore, nel clima storico-politico in cui è stata composta, nelle implicazioni che una certa opera ha avuto nel flusso delle coscienze di generazioni, e riproporlo come genere ancora attuale e non mummificato da Istituzioni bolse e incapaci di leggere il futuro.

© 2016 by Andrea Bellini. Sito creato con Wix.com

 FOLLOW ME & CONTACTS: 
  • Facebook Social Icon
  • Grey Google+ Icon
  • YouTube Social  Icon
  • SoundCloud Social Icon
  • Grey Instagram Icon
bottom of page