

Parlare di musica è possibile? Per alcuni no, ma io invece...
Viaggio al centro della musica è un'idea che nasce in una piccola ma deliziosa Biblioteca sita in un piccolo paese della provincia bolognese, lungo le sponde del torrente Idice, immersa nel verde ancora non del tutto cementificato a circa 20 minuti dal capoluogo. La strada per arrivarci è nota agli amanti delle due ruote (con o senza motore!) e le dolci curve che portano alla vicina Toscana invogliano sia gli intrepidi adoratori della velocità sia i placidi "guidatori della domenica" più interessati ad un luculliano pranzo fuori porta che non a spingere il piede sull'acceleratore. In quel di Monterenzio, dunque, a 15 km da San Lazzaro di Savena, si trova questo piccolo gioiello legno e vetro dedicato allo scrittore norvegese Bjornson, anche lui sedotto dalle colline emiliane al confine con la Romagna, biblioteca che condivide un po' della sobrietà nordica del suo dedicatario. Qui risiedo da alcuni anni e, un po' per caso ed un po' per passione, mi son trovato ad organizzare delle chiacchierate sulla musica (qualcuno vorrebbe identificarle col termine "conferenze" ma non amo molto i paroloni altisonanti) ad uso e consumo della cittadinanza locale, ma anche per soddisfare un mio desiderio di condividere miei pensieri sulla musica, invitando i miei ospiti a porgere l'orecchio a suoni ed emozioni.
La musica del resto è ovunque, siamo "invasi" da musica, spesso non gradita, imposta da media, supermercati, centri commerciali, dovunque e comunque, ma senza quel "filtro" necessario, che è lo scegliere COSA ascoltare e COME farlo. La biblioteca, si sa, è luogo silenzioso per definizione, ma perché la parola è lasciata ad un "medium" che di suo è silenzioso anch'esso per definizione, ovvero il libro. Ciononostante mi è parso un luogo idoneo, protetto, dove la cultura è di casa e, perché no, in grado di ospitare "linguaggi" anche diversi dalla parola. Allora io "barbaro invasore" munito di computer e diffusori acustici, mi sono intrufolato in mezzo a scansie e tavoli alla ricerca di un'oasi sonora, su cui riflettere e comprendere il ruolo della musica nella società odierna. "Viaggio al centro della musica" ha goduto anche di una piccola trasferta, presso le amiche della Biblioteca di Villa Scandellara a Bologna, che mi hanno ospitato per due piacevoli chiacchierate "musicali", in attesa di altre "trasferte" in biblioteca!
In questa sezione troverete alcuni degli argomenti, potete cliccare sopra le icone per una breve scheda di presentazione.