top of page

La vicenda della "settima arte" è stata, fin dall'introduzione del sonoro, legata a filo doppio con la musica, sia essa di sottofondo puro e semplice o portatrice di nuovi significati a corredo dell'immagine. La musica diventa nel corso del tempo sempre più importante e a volte motore stesso dell'azione o responsabile del successo di una pellicola. E' la vicenda di musicisti e compositori a stretto contatto col pensiero di registi, visionari o meno, e delle loro controversie. Soprattutto è una storia fatta di suoni e di immagini!

​

Il suono nel cinema del resto c'è sempre stato, anche nel periodo del muto, una costante colonna sonora fatta o da pianisti o da orchestre direttamente nella sala di proiezione. Poi la storia del sonoro si amplia con i rumori di scena e fuori scena, oltre al tradizionale parlato, la musica diviene spesso motore dell'azione. Da allora musica e immagini divennero inscindibili, divenendo la prima un linguaggio a parte, creatrice di altri significati. 

​

​

SUONI DI CELLULOIDE

© 2016 by Andrea Bellini. Sito creato con Wix.com

 FOLLOW ME & CONTACTS: 
  • Facebook Social Icon
  • Grey Google+ Icon
  • YouTube Social  Icon
  • SoundCloud Social Icon
  • Grey Instagram Icon
bottom of page